December 23, 2020
Acquista il biglietto : http://zo23.botteghinoweb.com/
Nato inizialmente per divertimento e passatempo serale, il Quartetto Areasud esegue musiche tradizionali principalmente legate alle culture siciliane e calabresi, senza dimenticare che queste Terre sono al centro del Mediterraneo, grande brodo nel quale si cuociono gli ingredienti musicali di popoli che condividono uno stesso destino e una comune identità. Seppure lo strumentario utilizzato sia di esclusiva provenienza tradizionale e ricercato nella selezione dei costruttori migliori, l’esecuzione dei brani non è strettamente filologica, ma lascia spazio all’interpretazione personale e quindi a quel processo di permanente composizione e ri-creazione che è caratteristico della musica di tradizione orale.
Il quattro musicisti provengono parte dal ben noto gruppo di world music Nakaira, con l’unione del folk-singer Maurizio Cuzzocrea, che ha costruito la sua fortuna negli anni partecipando ai più importanti folk festival in Italia.
Ad un ricco repertorio di tarantelle, in cui zampogna e friscalettu sono protagonisti assoluti, si affiancano canti rituali, favole e serenate che raccontano con il suono e la lingua nativa, un pezzo di storia dei musicisti, della gente comune e di chi cè stato prima di loro.
Il gruppo è formato da Franco Barbanera (friscalettu, zampogna a chiave, gaita galiziana, clarinetto), Marco Carnemolla (contrabbasso, voce), Maurizio Cuzzocrea (chitarra battente, marranzano, tamburello, voce) e Mario Gulisano (tamburelli, marranzano, voce).