CANTIERI IN MOVIMENTO – INDUSTRIAL HERITAGE SOUNDSCAPES
Boarding Pass +
Dopo il successo della prima edizione ritorna Cantieri in Movimento – Industrial Heritage Soundscapes progetto vincitore di BOARDING PASS + con il sostegno del Mic.
Il CTMP è un processo quadriennale basato sul contesto per diversificare la produzione artistica e la sua destinazione - a partire dall'interno dell'organizzazione stessa - attraverso la generazione e l'implementazione di strategie e metodologie di gestione culturale e processi di creazione sviluppati con il pieno coinvolgimento delle comunità sottorappresentate (URC).
Nove giorni di seminari, laboratori e concerti per tutti, un'occasione per avvicinarsi a un mondo di creatività senza confini.
Chalermo-Networking: creazione di reti (sociali, culturali, umane etc), nella direzione della inclusione e aggregazione e soprattutto valorizzazione di un territorio periferico quale il quartiere di San Giovanni Galermo.
È una vera e propria esperienza di produzione, nella quale si affronteranno tutte le fasi della realizzazione di un concerto.
John Greaves, gallese classe 1950, è una figura leggendaria nella scena avant/prog internazionale e in quella che viene chiamata la Scuola di Canterbury.
Opera inedita multimediale site specific composta e realizzata a partire dalla ricerca e dall'ascolto di materiali musicologici relativi al periodo dell'estrazione e commercializzazione dello zolfo in Sicilia, coniugati con altri legati al soundscape del lavoro in industria.
Areasud Electric Roots è la prima produzione in studio di un collettivo musicale che nasce nel 2023 come progetto parallelo del Quartetto Areasud