Cultural Transformation Movement Project (CTMP)
Trans Europe Halles | VIERNULVIER | Brunnenpassage (Caritas Wien) | Izolyatsia
Il CTMP è un processo quadriennale basato sul contesto per diversificare la produzione artistica e la sua destinazione - a partire dall'interno dell'organizzazione stessa - attraverso la generazione e l'implementazione di strategie e metodologie di gestione culturale e processi di creazione sviluppati con il pieno coinvolgimento delle comunità sottorappresentate (URC).
Immergiti nelle profondità del desiderio e del tradimento. Vivi il cuore spezzato di Dido in una performance solista che fonde danza, teatro e musica.
In una ferrovia due sconosciuti, nell’attesa, condividono per caso una panchina.
Gli attori della pantomima riflettono la loro visione dell'influenza dell'informazione, dei cambiamenti nelle relazioni tra i personaggi attraverso le notizie di tutti i giorni in una forma allegorica e comica.
Può un motivo futile come una tela bianca mettere in crisi l’amicizia di una vita? Bianco è un viaggio per riflettere sul valore dell'amicizia, sulla natura stessa dell'arte e sulla complessità delle relazioni umane.
Un dramma, una decisione difficile, il contrasto tra due punti di vista inconciliabili e i limiti dell’amore. Può la libertà individuale essere subordinata ad un valore morale? Cosa succede quando l’idea è più importante della persona?
Filippa Di Dia, vittima viva della mafia Sinossi Con l’espressione “vittima della mafia” solitamente si intende chi viene ucciso, ma a ben pensarci non è così, o meglio, non è soltanto così. È vittima anche chi subisce indiretta.