Skip to content Skip to footer

FORMAZIONE

Art Education

Proposte di studio mirate a diffondere la conoscenza delle arti dello spettacolo dal vivo e sviluppare nuove competenze tra professionisti e cultori. Attività laboratoriali, workshop di alta specializzazione, tirocini e corsi di perfezionamento, corsi di formazione trasversali tra le discipline artistiche.

INNOVAZIONE SOCIALE

Servizi e modelli di aggregazione che creino nuove relazioni e collaborazioni, utilizzando i linguaggi performativi e artistici come mezzo per fornire piccole risposte alle emergenze sociali.

NOTE DI COLORE

Laboratorio teatrale

Un percorso di condivisione della creatività e dell’immaginazione, che attraverso un training teatrale e giochi di relazione conduca i ragazzi a raccontare storie, episodi, ricordi, stati d’animo inventati o realmente accaduti che abbiano come tema l’inclusione sociale, l’integrazione e il superamento del pregiudizio. I materiali narrativi raccolti, verranno rielaborati attraverso la creazione di una drammaturgia collettiva che, passando per l’improvvisazione teatrale, fornisca ai partecipanti anche le prime basi di scrittura teatrale.

Martedì dalle 17 alle 19
Partecipazione Gratuita
Info e iscrizioni: organizzazione@zoculture.it
T. 0958168912 (da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 13)

LABORATORIO TEATRALE
IN LINGUA E DIALETTO

Diretto da Margherita Mignemi e Olivia Spigarelli
Per ragazzi: 18.00-20.00 | Per adulti: 20.30-22.30
Per info e iscrizionI: 3773975365

VOLONTARIATO

Servizio Civile Universale

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il servizio civile universale punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un’esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro.

European Solidarity Corps

IL CENTRO CULTURALE

Piazzale Rocco Chinnici, 6
95129 – Catania
T. +39 095 8168912
— dal lunedì al venerdì
dalle 10 alle 14
info@zoculture.it

UFFICIO STAMPA

GNC Press web
www.gncpress.it
T. +39 095 317725
gncpress@gmail.com

BOTTEGHINO

Informazioni botteghino
T.
+39 095 8168912
— dal lunedì al venerdì
dalle 10 alle 13

— biglietteria@zoculture.it

 

RISTORANTE

Prenotazione ristorante
T.
+39 3925448183

COME ARRIVARE

Fermata metropolitana
— Giovanni XXIII

Fermata autobus
— Stazione Centrale

Fermata treno
— Stazione Catania Centrale

è sostenuto da

Network

© ZōCulture 2022
All Rights Reserved
Privacy | Cookie