ALTRESCENE Stagione 2023-2024
- 60'
Se le api sono poche è un lavoro su quel tipo speciale di creatività propria del gioco, quel luogo sospeso e magico in cui la realtà esiste ed è trascesa: il gioco è quello spazio terzo in cui tutto può accadere.
Bloody Medea!!!—an original show created with Spymonkey and directed by Aitor Basauri—is a clowning presentation of the imaginings and experiences of Gaulier trained clown April Small. Based loosely on Medea's myth and play.
Un flusso di coscienza dirompente, significativo e denso di passione, dalle tinte punk-gotiche. Amleto è un post-Amleto: una figura trasformativa che fugge dal mondo delle macchine per ritornare ad un'umana essenza.
Opera multimediale, tratta dalla mitologia greca “Medusa”, un tripudio di musica, suoni, movimento corporeo, voce e recitazione.
Lo spettacolo trae spunto dai due scritti della Bachmann e mette in scena Mozart dal suo punto di vista di poetessa inquieta del secondo Novecento. Il compositore di Salisburgo non è più un intercessore divino e perfetto ma un uomo fragile e tragico.
Tratta il tema della metamorfosi di un individuo, rinchiuso della teca della propria sofferenza, narrato attraverso l’evocazione del processo di muta del mondo rettile. Una storia di crescita, rinascita, resilienza.
“I don’t care” è un progetto di performing art nato dalla necessità di comprendere l’evoluzione dei rapporti umani nell’era dei social network.
Uroboros e Akmé sono due creazioni di danza contemporanea. Uroboros porta in scena con empatia momenti del ciclo della vita in cui chiunque può sentirsi identificato. Invece, Akmé espone sensazioni vicine al limite.
Barbaros, tratto da "La balbuzie", è una questione sentimentale di Anna Judica. Adattamento teatrale a cura di Guido Del Vento
Mimo, acrobatica e clown teatrale. Rêver ovvero ‘sognare’. Un’esplorazione surreale, con tratti comici, del confine tra la realtà e il sogno. Tre personaggi condividono un letto alla ricerca della posizione ideale per iniziare un viaggio emozionante.