Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Cultural Transformation Movement Project (CTMP)

Trans Europe Halles | VIERNULVIER | Brunnenpassage (Caritas Wien) | Izolyatsia

1 Mar 2023
- 28 Feb 2027

4-year context-based-process
Leipzig | Tbilisi | Tartu...
Categorie Evento:
  • 0

[IT] Il Cultural Transformation Movement Project (CTMP) è un progetto quadriennale che mira a trasformare le organizzazioni culturali implementando strategie e metodologie di gestione culturale e processi di creazione sviluppati con il pieno coinvolgimento delle comunità sottorappresentate (URC).

È il primo progetto che investe sui temi della giustizia sociale attraverso la riduzione delle disuguaglianze all’interno delle organizzazioni ispirando il settore culturale europeo a fare altrettanto.

Il progetto è guidato da Trans Europe Halles con quattro membri del TEH, centri d’arte multidisciplinari e case di produzione provenienti da Austria, Belgio, Italia e Ucraina. Il progetto ricerca ed esamina due dimensioni, una all’interno e l’altra intorno ai centri/organizzazioni partner, e si interroga sul rapporto tra il fare arte, il fare politica, il contesto e le forme d’arte che ne derivano.

CHI E’ COINVOLTO?
I membri del movimento TEH CTM sono tutti impegnati in questo progetto. Tuttavia, i partner ufficiali sono:

NEL CORSO DEL 2023 SI SVOLGERANNO LE SEGUENTI ATTIVITA’:

[IT] Ogni programma collegherà cinque mentors (locali e internazionali) a 10 partecipanti (artisti e creativi).

Questa attività mira a sviluppare professionalmente gli artisti e i lavoratori creativi delle comunità sotto rappresentate mettendoli in contatto con mentors internazionali e locali che sono artisti/lavoratori creativi già affermati fornendo ai partecipanti maggiori connessioni con la scena artistica e costruendo le loro relazioni con il settore.

I lavoratori creativi appartenenti agli URC potranno partecipare a questi programmi di mentorship, online o di persona, a seconda delle esigenze. Il rapporto mentor-partecipante sarà autogestito (quando incontrarsi, come, con quale frequenza…).

Per candidarsi a questa esperienza di mentorship trasformativa, basta compilare il Google form. Non vediamo l’ora di facilitare le connessioni che contribuiscono alla crescita professionale e all’impatto culturale sia dei mentori che dei mentee del programma. Le candidature sono in corso e il programma inizierà non appena avremo trovato l’abbinamento perfetto tra mentore e partecipante!

 

[EN] Explore the opportunity to become a part of the Cultural Transformation Movement by participating in CTM mentorship program, either as a mentor or a mentee. The program is set to connect 5 mentors (local and international) with 10 participants (artists and creatives).

 
The program is designed to professionally develop artists and creative workers from under-represented communities (URCs). By connecting them with international and local mentors who are already established artists/creative workers, participants will gain valuable insights, establish stronger connections within the arts scene and cultivate relationships within the sector.
 
Creative workers belonging to URCs will be able to participate in the mentorship program, choosing either online option or participating in person, based on their individual preferences and requirements. The mentor-participant relationship will be self-managed (when to meet, how to meet and how often…).
 
To apply for this transformative mentorship experience, please fill out the Google Form. We look forward to facilitating connections that contribute to the professional growth and cultural impact of both mentors and mentees in the program. Applications are ongoing, and the program starts as soon as we find your perfect mentor-mentee match!

si svolgeranno durante gli incontri annuali della TEH.

 

CONTATTI

Senior Project Manager e ricercatrice – Ceyda Berk-Söderblom
Ceyda gestisce il progetto Cultural Transformation Movement e coordina il consorzio CTMP. È responsabile dello sviluppo delle relazioni del TEH con il settore accademico per essere aggiornata sulla letteratura accademica in materia di giustizia sociale, diversità, equità, inclusione (DEI) e altri argomenti rilevanti per le comunità sottorappresentate.

Project manager : Pamela Toscano e Ségolène Le Contellec

Agent of Change (AoC) relazione con il territorio e le comunità sottorappresentate : Elie Laucher e Emanuele Miceli

Se avete domande sul progetto, contattateci all’indirizzo zo.ctmproject@gmail.com

FINANZIATORI
Il progetto è finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea.

THE CULTURAL CENTRE

Piazzale Rocco Chinnici, 6
95129 – Catania
T. +39 095 8168912
— from Monday to Friday
from 10 a.m. to 2 p.m.

info@zoculture.it

PRESS OFFICE

GNC Press web
www.gncpress.it
T. +39 095 317725
gncpress@gmail.com

BOX OFFICE

Info Box Office
T.
+39 095 8168912
— from Monday to Friday
from 10 a.m. to 1 p.m.

— biglietteria@zoculture.it

RESTAURANT

Restaurant reservation
T.
+39 3925448183

HOW TO REACH US

Underground station
— Giovanni XXIII

Bus stop
— Stazione Centrale

Train station
— Stazione Catania Centrale

è sostenuto da

Network

© ZōCulture 2022
All Rights Reserved
Privacy | Cookie