

Cultural Transformation Movement Project (CTMP)
1 Mar 2023
- 28 Feb 2027
[IT] Il Cultural Transformation Movement Project (CTMP) è un progetto quadriennale che mira a trasformare le organizzazioni culturali implementando strategie e metodologie di gestione culturale e processi di creazione sviluppati con il pieno coinvolgimento delle comunità sottorappresentate (URC).
È il primo progetto che investe sui temi della giustizia sociale attraverso la riduzione delle disuguaglianze all’interno delle organizzazioni ispirando il settore culturale europeo a fare altrettanto.
Il progetto è guidato da Trans Europe Halles con quattro membri del TEH, centri d’arte multidisciplinari e case di produzione provenienti da Austria, Belgio, Italia e Ucraina. Il progetto ricerca ed esamina due dimensioni, una all’interno e l’altra intorno ai centri/organizzazioni partner, e si interroga sul rapporto tra il fare arte, il fare politica, il contesto e le forme d’arte che ne derivano.
CHI E’ COINVOLTO?
I membri del movimento TEH CTM sono tutti impegnati in questo progetto. Tuttavia, i partner ufficiali sono:
- TEH – Coordinatore del progetto
- Brunnenpassage (Austria)
- VIERNULVIER (Belgio)
- IZOLYATSIA. Piattaforma per le iniziative culturali (Ucraina)
- Zo centro culture contemporanee (Italia)
- Ricercatore del progetto Israel Aloni, direttore artistico e cofondatore di ILDance
NEL CORSO DEL 2023 SI SVOLGERANNO LE SEGUENTI ATTIVITA’:
[IT] Ogni programma collegherà cinque mentors (locali e internazionali) a 10 partecipanti (artisti e creativi).
Questa attività mira a sviluppare professionalmente gli artisti e i lavoratori creativi delle comunità sotto rappresentate mettendoli in contatto con mentors internazionali e locali che sono artisti/lavoratori creativi già affermati fornendo ai partecipanti maggiori connessioni con la scena artistica e costruendo le loro relazioni con il settore.
I lavoratori creativi appartenenti agli URC potranno partecipare a questi programmi di mentorship, online o di persona, a seconda delle esigenze. Il rapporto mentor-partecipante sarà autogestito (quando incontrarsi, come, con quale frequenza…).
Per candidarsi a questa esperienza di mentorship trasformativa, basta compilare il Google form. Non vediamo l’ora di facilitare le connessioni che contribuiscono alla crescita professionale e all’impatto culturale sia dei mentori che dei mentee del programma. Le candidature sono in corso e il programma inizierà non appena avremo trovato l’abbinamento perfetto tra mentore e partecipante!
[EN] Explore the opportunity to become a part of the Cultural Transformation Movement by participating in CTM mentorship program, either as a mentor or a mentee. The program is set to connect 5 mentors (local and international) with 10 participants (artists and creatives).
si svolgeranno durante gli incontri annuali della TEH.
CONTATTI
Senior Project Manager e ricercatrice – Ceyda Berk-Söderblom
Ceyda gestisce il progetto Cultural Transformation Movement e coordina il consorzio CTMP. È responsabile dello sviluppo delle relazioni del TEH con il settore accademico per essere aggiornata sulla letteratura accademica in materia di giustizia sociale, diversità, equità, inclusione (DEI) e altri argomenti rilevanti per le comunità sottorappresentate.
Project manager : Pamela Toscano e Ségolène Le Contellec
Agent of Change (AoC) relazione con il territorio e le comunità sottorappresentate : Elie Laucher e Emanuele Miceli
Se avete domande sul progetto, contattateci all’indirizzo zo.ctmproject@gmail.com
FINANZIATORI
Il progetto è finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea.



