Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Catania Film Fest

XII Edizione

15 Nov 2023
- 19 Nov 2023

16.30
Sala verde
Categorie Evento:
  • 60'
Botteghino 7/10 €
Botteghino studenti 5,50/8,50 €

Il 12° Catania Film Fest (CFF) è organizzato dall’Associazione Alfiere Productions e dall’omonima Associazione Catania Film Festival e dal Comitato Scientifico del Festival, con la collaborazione dell’Associazione Zo.

Il CFF si svolgerà a Catania, dal 12 al 19 novembre 2023 (dal 12 al 14 novembre si svolgerà la preview), per la durata di otto giorni.

Il CFF è riconosciuto dal Coordinamento dei Festival Siciliani, con il patrocinio del Comune di Catania, il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, nell’ambito del Programma “Sensi Contemporanei” e “Fondo per lo Sviluppo e la Coesione”. A questi si aggiungono altri enti pubblici, associazioni e sponsor privati.

Il CFF è un festival cinematografico che si propone come luogo di incontro e confronto per il “nuovo” cinema Europeo e la cinematografia delle Nazioni che si affacciano sul Mare Nostrum, in lingua originale; propone opere prime e seconde, film e cortometraggi indipendenti italiani e favorisce la conoscenza e la diffusione di lavori di giovani registi e promuove la conoscenza attraverso proiezioni pubbliche.

Il CFF si articola in 4 sezioni competitive:

  • Catania Film Europa 12: Concorso Europeo aperto a lungometraggi e documentari indipendenti.
  • Catania Corto Europa 12: Concorso Europeo aperto a cortometraggi.
  • Catania Film Italiana 12: Concorso aperto a lungometraggi indipendenti italiani.
  • Catania Corto Italiana 12: Concorso aperto a cortometraggi italiani.

Invece, il CFF si articola in 7 sezioni non competitive:

  • Fuori Concorso: dedicata alle produzioni internazionali più interessanti del 2022.
  • Catania Mediterranea “Focus sul nuovo Cinema albanese”. Una sezione incentrata sul nuovo cinema albanese aperto a film, corti e documentari indipendenti.
  • Catania Retrospettiva: dedicata a cineasti di punta del cinema Europeo contemporaneo. Per l’edizione 2023, il CFF dedicherà una retrospettiva del regista turco Nuri Bilge Ceylan.
  • Corti siciliani: dedicata ai film, corti e documentari della durata massima di 30 minuti, girati in Sicilia nel 2022/23.
  • Vedere il suono, sentire l’immagine: è una sezione che esplora lo spazio comune del suono e delle immagini, spingendosi oltre la ricerca delle sue ricombinazioni estetiche e sensoriali. Accoglie una selezione di documentari che, estendendo i confini consueti della sinestesia, indagano le identità multiformi della dimensione sonora, rivelandone la capacità di generare inediti significati culturali, politici, sociali.
  • Meet Director: dedicata agli incontri tra registi, produttori, artisti e pubblico e poi masterclass di cinema.
  • Eventi Speciali: incontro sul cineturismo, mostre e movitour, presentazione di libri, degustazioni di vini e prodotti tipici del territorio e performance musicali.
THE CULTURAL CENTRE

Piazzale Rocco Chinnici, 6
95129 – Catania
T. +39 095 8168912
— from Monday to Friday
from 10 a.m. to 2 p.m.

info@zoculture.it

PRESS OFFICE

GNC Press web
www.gncpress.it
T. +39 095 317725
gncpress@gmail.com

BOX OFFICE

Info Box Office
T.
+39 095 8168912
— from Monday to Friday
from 10 a.m. to 1 p.m.

— biglietteria@zoculture.it

RESTAURANT

Restaurant reservation
T.
+39 3925448183

HOW TO REACH US

Underground station
— Giovanni XXIII

Bus stop
— Stazione Centrale

Train station
— Stazione Catania Centrale

è sostenuto da

Network

© ZōCulture 2022
All Rights Reserved
Privacy | Cookie