
- Questo evento è passato.

Charta | CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL 2023
Bernardo Casertano
26 Ott alle 22:00
- 29 Ott alle 23:59
22:00
Sala grigia
Prevendita 12 €
Botteghino 12 €
Botteghino studenti 10 €
Repliche:
– Giovedì 26 Ottobre : 22:00
– Venerdì 27 Ottobre : 18:00
– Sabato 28 Ottobre : 20:00
– Domenica 29 Ottobre : 22:00
Charta, il latino del termine Carta, è l’ultimo tassello di una trilogia sul tema della “condizione umana”.
Un percorso iniziato con Dino, ispirato da “Il re del plagio” di Jan Fabre, proseguito con Caligola – Assolo.1, dal Caligola di Albert Camus.
La chiusura della trilogia trae spunto da due testi: Affabulazione di P.P. Pasolini e Pinocchio di Collodi, nella trasposizione di Carmelo Bene.
Si tratta di una descrizione personalissima dell’incognita della paternità. La visione di una esperienza enorme, che tanto può affascinare, quanto spaventare.
È il tentativo di descrivere la sensazione a riguardo, attraverso la metafora di una prova apparentemente impossibile da superare, ma possibile da affrontare. La descrizione metaforica di una legittima non-genitorialità.
Un “un padre” e “un figlio”, assolutamente interscambiabili e l’atrocità con cui si sopprime troppo facilmente l’io figlio di fronte alla paternità.
Pinocchio di Carmelo Bene, è la volontà di uscire da quella retorica culturale che vuole l’indottrinamento dei figli da parte dei padri, o degli adulti.
Un Pinocchio ipoteticamente padre che assume un’onestà tale, da assurgere a simbolo del racconto.
“Quando Pinocchio impara a leggere diventa un essere mediocre, perde il legno e con esso l’inorganico, ’infanzia e si avvia a diventare un bambino perbene, cioè un cittadino che può esprimersi solo attraverso l’ottusità dei proverbi.
Alla fine Pinocchio insegnerà a leggere al padre analfabeta con l’arroganza che è propria della paternità; nessuno è padre a un altro, del resto.”
da Bene Crudele
“La notte del 25 dicembre 1882 ..Carlo Collodi fece un sogno. Sognò che stava su una barchetta di carta in mezzo al mare e che c’era una tempesta. Ma la barchetta di carta resisteva, era una barchetta testarda con due occhi umani…”
Sogni di sogni, Antonio Tabucchi
La carta è un materiale duttile, che assume diverse forme e consistenze così come la natura umana.