Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Kalinka – Il Circo Russo come non l’avete mai visto.

Compagnia Nando e Maila

29 Nov 2022

21:00
Sala verde
Categorie Evento:
  • 60'
Prevendita 14 €
Botteghino 16 €

Tecniche di circo: Giocoleria, Monociclo, Trapezio, Tessuti Aerei

Strumenti musicali utilizzati: Fisarmonica, Violino, Percussioni, Tromba, Balalaika, Contrabbasso

Produzione: Compagnia Nando e Maila ETS

con il sostegno del: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Collaborazione artistica: Carlo Boso

Disegno luci e audio: Federico Cibin

Scenografie: Ferdinando D’Andria

Regia: Luca Domenicali

 

SINOSSI

Uno spettacolo che, attraverso il clown musicale, esplora la storia di una coppia di artisti ben assortita che ha del Felliniano: lui (Mascherpa) è uno sgangherato impresario-presentatore-spalla, lei (Maila Zirovna) è una non meno pasticciona primadonna venuta-scappata-scacciata, vai a capire, dalla grande tradizione circense della Russia sovietica. 

Nando e Maila portano in scena una carica ludica e tenera che innerva screzi, frecciate, dispetti e che si arricchisce man mano di poesia. Duettano con contorsionismi musicali esecutivi, quando abbracciati ballano un tango mentre suonano fisarmonica e violino. 

In KALINKA la musica dal vivo si intreccia con gags, tormentoni, acrobazie aeree e giocolerie. Un viaggio nei personaggi del circo tradizionale, messo in scena attraverso un linguaggio di Circo Contemporaneo

 

LA COMPAGNIA

Fondata nel 1997, la Compagnia Nando e Maila è riconosciuta e sostenuta dal MiBACT come Impresa di Produzione di Circo Contemporaneo e di Innovazione.

Attori, musicisti e artisti di circo, Nando e Maila sono tra i primi a fondare una compagnia di Circo Contemporaneo che sperimenta la commistione dei linguaggi quando ancora in Italia non c’era, né un vero movimento di Circo Contemporaneo, né scuole di circo. Ciò ha determinato un approccio alla ricerca assolutamente originale, innovativo e personale, mettendo in gioco l’esperienza fatta negli ambiti di provenienza (musica, teatro e danza) piuttosto che una formazione accademica circense. La fusione dei linguaggi è riconoscibile nei personaggi in scena che suonano musica e articolano tecniche circensi in quel tentativo che rende sostanzialmente inutile la necessità di tracciare dei confini.

Attualmente porta in scena gli spettacoli “Kalinka” (2004), “Sconcerto d’amore” (2010), “Cabaret Circense” (2018) e “Sonata per Tubi” (2019) dove la musica si mescola al teatro e al circo, creando momenti di poesia e comicità per un pubblico universale ed eterogeneo. Dal 2004 ad oggi, ha realizzato oltre 1500 repliche in Italia e all’estero con una media di 100 repliche annue.

Prenota Biglietto

16€
botteghino

    Si precisa che la prenotazione non garantisce l’accesso al teatro dato che avranno precedenza i possessori di ticket già acquistati on line.
    E’ necessario presentarsi al nostro botteghino 15 minuti prima dell’orario di inizio previsto per non perdere il diritto di prenotazione. 
    IL CENTRO CULTURALE

    Piazzale Rocco Chinnici, 6
    95129 – Catania
    T. +39 095 8168912
    — dal lunedì al venerdì
    dalle 10 alle 14
    info@zoculture.it

    UFFICIO STAMPA

    GNC Press web
    www.gncpress.it
    T. +39 095 317725
    gncpress@gmail.com

    BOTTEGHINO

    Informazioni botteghino
    T.
    +39 095 8168912
    — dal lunedì al venerdì
    dalle 10 alle 13

    — biglietteria@zoculture.it

     

    RISTORANTE

    Prenotazione ristorante
    T.
    +39 3925448183

    COME ARRIVARE

    Fermata metropolitana
    — Giovanni XXIII

    Fermata autobus
    — Stazione Centrale

    Fermata treno
    — Stazione Catania Centrale

    è sostenuto da

    Network

    © ZōCulture 2022
    All Rights Reserved
    Privacy | Cookie